31/07/12 - Lizzie Armitstead, vicecampionessa olimpionica nel ciclismo su strada, Londra 2012: vegetariana per scelta etica.

Fonti:
- The Guardian (quotidiano inglese) – intervista con Lizzie Armitstead (e lista di alcuni famosi atleti vegetariani e vegan)
- Adnkronos News (traduzione in italiano)
Si può entrare nella storia delle Olimpiadi anche rinunciando a mangiare la carne?
A scorrere i nomi di illustri atleti che hanno vinto, in totale, oltre 30 medaglie olimpiche scegliendo la dieta vegetariana, la risposta è affermativa.
Tra i nomi illustri figurano Paavo Nurmi, Murray Rose, Edwin Moses, Bode Miller, Carl Lewis, Emil Voigt, Christopher Campbell, Martina Navratilova.
L'ultima stella ad aggiungersi a questa élite di campioni 'verdi' è la giovane ciclista inglese Lizzie Armitstead, vincitrice della prima medaglia per il suo Paese, d'argento, a Londra 2012. Seconda, allo sprint, nella prova di ciclismo su strada.
La sua scelta è avvenuta quando aveva solo 10 anni. Ed aveva iniziato già a scuola a battere i vari record su strada.
Quindi l'ultimo successo della giovane ciclista inglese ha dimostrato ancora una volta agli scettici che i vegetariani possono continuare a salire sul podio più alto dello sport, "senza la necessità di mangiare i cadaveri", ha affermato la Armitstead che ha rivendicato con orgoglio questa propria scelta.